
- RIUMA Principal
- Listar por autor
Listar por autor "Frabotta, Simona"
Mostrando ítems 1-5 de 5
-
Call me by your name: A corpus-based discourse analysis of the use of Italian gender choice in professional self-denominations on LinkedIn
Frabotta, Simona; Fernández Cruz, Javier (Sestante Edizioni - Bergamo University Press, 2024-01-01)
This study examines the impact of undervalued feminine forms in professional titles among Italian female professionals on LinkedIn. A corpus of 643 profiles was collected from profiles of women in law and architecture ... -
Insegnare con referenti femminili: proposte per un maggiore protagonismo culturale delle donne nella didattica dell'italiano L2/LS.
Frabotta, Simona(2023)
Secondo uno studio precedentemente realizzato sui manuali di italiano come lingua straniera (Frabotta 2021) emerge che sono poche le donne illustri che sono riuscite a sopravvivere all’androcentrismo accademico, educativo ... -
PARLIAMO IN GENERE Reti sociali per l’italiano L2/LS in un’ottica femminista
Frabotta, Simona(2023-03-24)
Le reti sociali sono uno strumento estremamente popolare che ha rivoluzionato le nostre abitudini in molti modi: la loro capacità di connettere persone situate in diverse parti del mondo, la possibilità di diffondere ... -
El sexismo en los manuales de italiano L2/LS: imagen literatura y cultura
Frabotta, Simona(UMA Editorial, 2023-03-28)
En el aprendizaje de un idioma extranjero el libro de texto reviste un papel fundamental, ya que es un recurso a través del cual el alumnado se pone en contacto con la lengua y la cultura objeto de su estudia. Sin embargo, ... -
Si è sempre detto così? Sessismo linguistico nei manuali di italiano L2/LS dagli anni 1970 ad oggi
Frabotta, Simona; Pauletto, Franco (Sage, 2024-11-10)
In recent years, feminist linguistic research in Italy has focused on the use of feminine forms of names designating professions and titles. Historically, professional terminology was exclusively masculine, a fact that ...