Mostrar el registro sencillo del ítem

dc.contributor.authorPérez-Carrasco, Míriam
dc.date.accessioned2022-07-04T08:43:51Z
dc.date.available2022-07-04T08:43:51Z
dc.date.created2022
dc.date.issued2022
dc.identifier.urihttps://hdl.handle.net/10630/24529
dc.description.abstractOltre alle competenze linguistiche e comunicative inerenti alla professione dell’interprete, dobbiamo sottolineare l’importanza della fase di preparazione, essenziale per garantire la qualità del nostro lavoro. Tuttavia, questa fase di preparazione richiede tempo e, come sottolinea giustamente Goldsmith (2020), gli interpreti spesso lavorano “contro il tempo”, poiché di solito ricevono i loro incarichi con poco preavviso. Pertanto, la fase di preparazione deve essere completata nel modo più efficiente possibile. Per aiutarci in questo compito, possiamo utilizzare diversi strumenti tecnologici che semi-automatizzano alcune delle fasi all’interno del flusso di lavoro dell’interprete. Una delle risorse che possiamo usare per questo scopo sono i corpora linguistici, cioè un insieme di testi autentici che rappresentano una lingua o parte di essa e che servono per l’analisi linguistica. In particolare, questo contributo illustrerà una metodologia per l'estrazione della terminologia da MOTOCOR, un corpus virtuale (cioè, integrato unicamente da testi accessibili dal web), bilingue (inglese-spagnolo) e parallelo (testi originali e la loro traduzione) di testi tecnici (in particolare, manuali d'uso di motociclette). L'obiettivo principale è quello di generare un glossario basato su questo corpus da utilizzare sia nella pratica professionale che nell'insegnamento dell'interpretazione. Per illustrare questa metodologia, discuteremo i parametri di disegno (Bowker & Pearson, 2002) e il protocollo di compilazione (Seghiri, 2006, 2011, 2017) del corpus. Poi, dai candidati termini estratti semi-automaticamente utilizzando il software di gestione del corpus AntConc, compileremo un glossario specializzato bilingue e bidirezionale (inglese-spagnolo), che sarà prima salvato come un foglio di calcolo Excel. Infine, questo glossario Excel sarà esportato nel sistema di gestione terminologica InterpretBank, disegnato specificamente per gli interpreti.es_ES
dc.description.sponsorshipUniversidad de Málaga. Campus de Excelencia Internacional Andalucía Tech.es_ES
dc.language.isoitaes_ES
dc.rightsAttribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internacional*
dc.rights.urihttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/*
dc.subjectTraducciónes_ES
dc.subjectLingüísticaes_ES
dc.subject.otherLingüística de corpuses_ES
dc.subject.otherInterpretaciónes_ES
dc.titleUso dei corpora linguistici per l'interpretazione: generazione di un glossario bilinguees_ES
dc.typeconference outputes_ES
dc.centroFacultad de Filosofía y Letrases_ES
dc.relation.eventtitlePast, History and Memory in Language and Literary Studieses_ES
dc.relation.eventplaceVerona, Italiaes_ES
dc.relation.eventdate23/06/2022es_ES
dc.departamentoTraducción e Interpretación
dc.rights.accessRightsopen accesses_ES


Ficheros en el ítem

Este ítem aparece en la(s) siguiente(s) colección(ones)

Mostrar el registro sencillo del ítem