Il lavoro di Dora García ci permette di dispiegare un denkraum tra femminismo, psicoanalisi e storia dell’arte. In particolare, la sua performance The Sinthome Score (attivata per la prima volta nel 2013) affronta alcune questioni del pensiero lacaniano, dal momento che il titolo e la concezione della performance si basano sul Seminario XXIII Le sinthome (1975-76) di Jacques Lacan, studiato da García attraverso Oscar Masotta. Questo Seminario si concentra sulla funzione della scrittura per James Joyce a partire dall'esclamazione The letter! The litter! (La lettera!, La spazzatura!), un gioco sul significante che si riferisce a una lettera trovata in un cestino della spazzatura, il cui contenuto non può essere decifrato. García utilizza questo seminario di Lacan per affrontare il complesso rapporto tra il linguaggio e il resto, ciò che non può essere intrappolato dall'immagine o dalla parola.